Michele Granieri Wansport Sicilia Padel Tour

Nel mondo dello sport e della gestione di impianti sportivi, la digitalizzazione è diventata un elemento imprescindibile per migliorare l’efficienza e l’esperienza degli utenti. Tra le aziende che stanno guidando questa trasformazione spicca Wansport, una piattaforma innovativa che semplifica la gestione di centri sportivi, prenotazioni e interazioni con gli atleti.

Alla guida di questa rivoluzione c’è Michele Granieri, CEO di Wansport, che in questa intervista ci racconta come la tecnologia stia ridefinendo il settore, quali sono le sfide e le opportunità del mercato e quale visione strategica sta guidando la crescita dell’azienda. Un viaggio nel futuro della sport-tech, tra innovazione, digitalizzazione e nuove prospettive di business.

‭• Wansport è Premium Partner e app ufficiale del Sicilia Padel Tour. Qual è il valore di questa collaborazione e quali obiettivi vi siete posti con questa partnership?

Il Sicilia Padel Tour rappresenta un circuito di grande rilievo per la crescita del padel nel territorio, e siamo entusiasti di esserne il Premium Partner e l’app ufficiale. Questa collaborazione ha un duplice valore: da un lato, ci permette di supportare lo sviluppo del padel in Sicilia, una regione con un potenziale enorme in termini di appassionati e nuove strutture; dall’altro, ci offre l’opportunità di dimostrare come la nostra piattaforma possa ottimizzare la gestione di eventi sportivi di alto livello. Il nostro obiettivo è migliorare l’esperienza di tutti i partecipanti – giocatori, organizzatori e spettatori – offrendo strumenti digitali avanzati per la gestione delle competizioni, la comunicazione e l’interazione tra gli utenti.

‭• Che ruolo gioca la tecnologia nella crescita del padel in Italia e in eventi come il Sicilia Padel Tour? In che modo Wansport migliora l’esperienza per giocatori e organizzatori?

La tecnologia è un acceleratore fondamentale per la crescita del padel in Italia. Grazie a soluzioni digitali come Wansport, possiamo rendere l’intero ecosistema più efficiente e accessibile. Per gli organizzatori, la nostra piattaforma semplifica la gestione dei tornei, dalla prenotazione dei campi alla creazione dei tabelloni, fino alla comunicazione con i partecipanti. Per i giocatori, invece, Wansport offre un’esperienza fluida e coinvolgente, permettendo loro di iscriversi facilmente alle competizioni, monitorare i risultati in tempo reale e interagire con la community. Eventi come il Sicilia Padel Tour beneficiano enormemente di questi strumenti, che rendono la gestione più professionale e l’esperienza più appassionante per tutti.

‭• Il padel è uno sport in continua espansione. Quanto è importante per Wansport essere presente in un evento di rilievo come questo e che tipo di innovazioni state portando nel settore?

Essere parte di un evento prestigioso come il Sicilia Padel Tour è un passo strategico per noi. Il padel cresce a ritmi incredibili e vogliamo essere protagonisti di questa evoluzione, portando innovazione sia a livello gestionale che esperienziale. Stiamo introducendo funzionalità avanzate come il match tracking in tempo reale, il miglioramento del sistema di ranking e l’integrazione con dispositivi intelligenti per monitorare le performance dei giocatori. Il nostro obiettivo è trasformare il modo in cui le persone vivono il padel, rendendolo sempre più smart e connesso.

‭• Wansport si è affermata come una delle piattaforme leader nella gestione di centri sportivi e tornei. Come si sta evolvendo la vostra offerta e quali sono le principali funzionalità che vi distinguono sul mercato?

Il nostro focus è offrire una piattaforma completa e modulare, capace di rispondere alle esigenze di qualsiasi centro sportivo, dai piccoli club alle grandi strutture multisport. Tra le funzionalità che ci distinguono ci sono:

  • Gestione avanzata delle prenotazioni con intelligenza artificiale per ottimizzare l’uso dei campi
  • Automazione dei tornei, con creazione dinamica di tabelloni e gestione semplificata delle iscrizioni
  • Analisi dati e reportistica avanzata per aiutare i gestori a prendere decisioni strategiche
  • Un’app dedicata per i giocatori, che centralizza tutte le loro attività sportive in un unico ambiente digitale

La nostra offerta è in continua evoluzione, con l’obiettivo di migliorare sempre di più l’esperienza degli utenti e l’efficienza degli operatori del settore.

‭• La digitalizzazione sta trasformando il modo in cui le persone vivono lo sport, sia come atleti che come spettatori. Come Wansport sta rispondendo a questa tendenza e quali sono le sfide più grandi che affrontate?

Wansport è nata con la missione di digitalizzare lo sport, e oggi questa rivoluzione è più evidente che mai. Gli utenti vogliono esperienze veloci, personalizzate e interattive, e il nostro compito è soddisfare queste aspettative. Stiamo investendo molto su funzionalità che migliorano il coinvolgimento, come la gamification, la personalizzazione delle notifiche e l’integrazione con dispositivi indossabili. Le sfide principali riguardano la capacità di adattare le tecnologie alle diverse realtà sportive, garantendo sempre affidabilità, sicurezza e facilità d’uso. Inoltre, la gestione dei dati è un aspetto chiave: vogliamo offrire strumenti avanzati senza compromettere la privacy degli utenti.

‭• Wansport non si occupa solo di padel, ma anche di altre discipline sportive. Quali sono i settori in cui vedete maggiore crescita e quali strategie state adottando per espandervi ulteriormente?

Oltre al padel, stiamo vedendo una forte crescita in discipline come il tennis, il pickleball e gli sport indoor, che stanno attirando sempre più appassionati. Anche il fitness e gli sport di squadra stanno beneficiando della digitalizzazione, con un aumento delle richieste di soluzioni per la gestione di palestre e centri multisport.

La nostra strategia di espansione si basa su tre pilastri:

  • Adattabilità: rendere la piattaforma sempre più flessibile per rispondere alle esigenze di diverse discipline
  • Internazionalizzazione: espandere la nostra presenza in nuovi mercati, collaborando con eventi e federazioni sportive
  • Innovazione continua: investire in nuove tecnologie per migliorare la user experience e la gestione degli impianti

‭• Dopo il Sicilia Padel Tour, quali sono i prossimi passi per Wansport? State lavorando su nuove partnership o funzionalità che rivoluzioneranno ulteriormente il mondo dello sport?

Abbiamo una roadmap ambiziosa per il futuro, con diverse novità in arrivo. Una delle aree su cui stiamo investendo maggiormente è l’integrazione di IoT (Internet of Things) e Intelligenza Artificiale per migliorare l’esperienza dei giocatori di sport di racchetta.

Stiamo sviluppando soluzioni che permetteranno di:

  • Monitorare automaticamente le prestazioni dei giocatori grazie a sensori integrati nei campi e nelle racchette
  • Ottimizzare la prenotazione dei campi attraverso un sistema AI che suggerisce slot orari in base alle abitudini degli utenti
  • Migliorare l’analisi delle partite, con statistiche dettagliate sui colpi, la velocità della palla e la strategia di gioco

Parallelamente, stiamo lavorando su nuove partnership con circuiti internazionali e federazioni sportive per rendere Wansport un punto di riferimento globale per la gestione degli sport di racchetta.

Il nostro obiettivo è chiaro: rendere lo sport più smart, più connesso e più coinvolgente per tutti.

Condividi questo articolo

Diventa Partner Sicilia Padel Tour 2025

Articoli recenti

Articoli recenti